Category Archives: Tecnica solare

RISOLVE X SEMPRE IL PROBLEMA DELLA SOVRATEMPERATURA E STAGNAZIONE

By | Dicembre 13, 2014

I problemi più grossi che abbiamo negli impianti solari come abbiamo sempre scritto riguardano sovra-temperature e stagnazione . Ogni casa costruttrice ha ovviato a questi problemi inserendo nuove tecnologie per ovviare a questi problemi. Vaillant per esempio ha inserito tra i suoi prodotti i sistemi a svuotamento, prima per acqua sanitaria e poi anche per il riscaldamento . Come è… Read More »

CONTO TERMICO: INFORMAZIONI E PROCEDURE

By | Agosto 3, 2013

PREMESSA  Sono previsti dei contributi statali per coloro che scelgono di installare in edifici esistenti • Pompe di calore di tipologia aria/acqua • Pompe di calore geotermiche • Climatizzatori in pompa di calore • e Impianti solari termici Il soggetto beneficiario dell’incentivo che ha sostenuto le spese può presentare la richiesta di agevolazione e gestire i rapporti contrattuali… Read More »

SOLARE TERMICO INTEGRAZIONE RISCALDAMENTO

By | Maggio 11, 2013

Pannelli solari termici a Bergamo. Il riscaldamento degli ambienti integrato con l’energia solare, ha i suoi limiti sia in termini di resa, e di problematiche legate alla sua esecuzione e/o gestione. Il limite in termine di resa è rappresentato, dal fatto che il “campo” solare deve essere correttamente dimensionato. Il dimensionamento corretto comporta un ottimo rendimento durante l’estate per l’integrazione… Read More »

Pannello solare termico innovativo

By | Giugno 16, 2012

L’idea nasce da Italtherm, una azienda italiana con sede a Piacenza, nata dalle ceneri di Hermann caldaie. Si tratta di un pannello solare a circolazione forzata senza serbatoio o accumulo. Già in precedenza avevamo discusso di un pannello solare senza serbatoio, ma si trattava di un pannello a circolazione naturale; mentre in questo caso, il pannello solare è… Read More »

Pannello solare a circolazione naturale a condensazione

By | Maggio 20, 2012

Abbiamo già discusso in precedenza, in altri post, il sistema solare termico a circolazione naturale, di quali siano i suoi vantaggi e svantaggi. Questa volta invece,  di un pannello a circolazione naturale più evoluto ed efficiente, minimizzando allo stesso tempo l’impatto estetico che caratterizzano questo tipo di pannello solare. La circolazione naturale a condensazione, è un particolare sistema di… Read More »

Solare termico circolazione naturale solcrafte Bg

By | Marzo 14, 2012

I problemi che affliggono i pannelli a circolazione naturale, sono generalmente di tipo estetico. Vedere quel caratteristico e ingombrante bombolone sul tetto, diciamola francamente, non è il massimo e non piace neanche a me. Ma per la produzione di acqua calda sanitaria, dal punto di vista energetico complessivo, il pannello solare a circolazione naturale rappresenta il massimo, anche… Read More »

Pannelli solari ibridi-solari termici e fotovoltaici insieme

By | Agosto 26, 2011

Avevamo pubblicato in precedenza già un articolo in merito a questa tecnologia che raggruppa solare termico e fotovoltaico insieme. Questa tecnologia che penso sia molto promettente e permette di avere rendimenti e risparmi energetici molto interessanti. Altri costruttori si stanno cimentando in questo tipo di tecnologia come abbiamo detto in questo articolo della sonnerkraft compleet  che raggruppa un pannello… Read More »

Schema e funzionamento del Fotovoltaico- Fotovoltaico Bergamo

By | Gennaio 1, 2011

La radiazione solare può essere sfruttata non solo per produrre calore, ma anche elettricità in modo pulito e rinnovabile. I pannelli fotovoltaici, più propriamente detti moduli fotovoltaici, consentono di trasformare l’energia del sole in energia elettrica. Il processo fotovoltaico di trasformazione dell’energia del sole in elettricità avviene nelle celle fotovoltaiche; sottili fette di silicio, sottoposte a continui e costosi processi… Read More »

Coprire il 100% del riscaldamento con i Pannelli solari

By | Giugno 1, 2010

Riuscire ad ottenere sia il riscaldamento dell’ambiente, che la produzione di acqua calda sanitaria è un compito molto gravoso, in quanto il riscaldamento serve maggiormente quando nel periodo dell’anno la radiazione è più bassa. Durante numerose ricerche scientifiche, si è riscontrato che un sistema solare per riscaldamento riesce al massimo a coprire il 40 % del fabbisogno energetico.… Read More »

Solare termico a Bergamo, perchè installare un impianto solare

By | Maggio 23, 2010

• Protezione dell’ambiente grazie al risparmio delle risorse ed alla riduzione delle emissioni di CO2. • Valorizzazione dell’edificio. • Elevata identificazione dell’utente con la tecnica solare. • Maggiore indipendenza energetica. • Costi calcolabili con precisione. • Ridotta manutenzione. • Insensibile al costo dell’energia. La tecnica solare un prodotto di punta del futuro Un impianto solare è un approvvigionamento energetico senza emissioni di gas che… Read More »