COME ELIMINARE I PFAS NELL’ACQUA DI CASA.

By | Giugno 26, 2019

PFAS: Cosa sono I PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) hanno trovato impiego fin dagli anni Cinquanta nella produzione di detergenti, insetticidi, involucri protettivi, abiti impermeabili e altri prodotti industriali. La sigla indica Sostanze Perfluoro Alchiliche (acidi perfluoroacrilici): è una famiglia di composti chimici utilizzata prevalentemente in campo industriale. Sono catene alchiliche idrofobiche fluorurate: in estrema sintesi, sono acidi molto forti usati in… Read More »

ADDOLCITORE COSTO E ALTRO

By | Aprile 7, 2019

Cosa significa addolcire l’acqua ? Installare un addolcitore e sapere il suo costo . Addolcire l’acqua significa eliminare calcio, magnesio e altri cationi bivalenti che conferiscono quel sapore più duro all’acqua del rubinetto. L’acqua è l’elemento principale che circola all’interno dell’impianto e spesso viene data per scontata. Al contrario, la sua qualità è molto importante, perchè può causare… Read More »

CONSUMO DI ACQUA VIRTUALE…..UNA MINACCIA PER L’AMBIENTE ?

By | Marzo 3, 2019

il nostro pianeta blu brilla nello spazio come un diamante, grazie all’acqua. La superficie terrestre è di circa due terzi coperti d’acqua. Ma meno dell’1% di esso è acqua potabile. Il consumo di acqua sostenibile è quindi vitale per la sopravvivenza di tutti. Per chiarire ciò, è stato sviluppato il “consumo di acqua virtuale”. In Germania ci sono 3.900 litri di acqua per… Read More »

IL FUTURO DEL RISCALDAMENTO DOMESTICO E’ ELETTRICO

By | Gennaio 25, 2019

I progetti che si susseguono, in seguito alla conferenza di Parigi del 2015 sui cambiamenti climatici sono notevoli. Per chi non lo sapesse questa conferenza, che ha visto più di 190 nazioni del mondo, è stato il primo atto per la presa di coscienza sul riscaldamento globale. Cercare di trovare insieme una soluzione a questo gravissimo problema in… Read More »

NOVITA’ 2019 PER LE RISTRUTTURAZIONE E DETRAZIONE DEL 50%

By | Gennaio 22, 2019

Sulla Gazzetta Ufficiale n.302 del 31.12.2018 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2019 (L. 30.12.2018 n.145) che proroga per tutto il 2019 le condizioni di accesso ai benefici fiscali per interventi di recupero edilizio, riqualificazione energetica, acquisto di mobili e sistemazione a verde. Confermata la detrazione Irpef per le ristrutturazioni edilizie nella misura del 50% per le… Read More »

VISTOSA RIDUZIONE DEI GAS SERRA IN ITALIA NEGLI ULTIMI 10 ANNI

By | Maggio 21, 2018

Nell’ambito degli strumenti e delle politiche per fronteggiare i cambiamenti climatici, un ruolo fondamentale è svolto dal monitoraggio delle emissioni dei gas climalteranti (gas serra). In Italia, nel 2015, le emissioni totali di gas serra, espresse in CO2 equivalente, sono diminuite del 16.7% rispetto all’anno base (1990). Emissioni per settore Questa riduzione, riscontrata in particolare dal 2008, è… Read More »

MANUTENZIONE DEL CONDIZIONATORE NON SERVE ?

By | Aprile 25, 2018

Con l’arrivo della bella stagione non puoi non pensare a quello strumento ormai diventato un membro della famiglia, tanto è indispensabile: il condizionatore. Vediamo cosa fare per avere cura del tuo condizionatore e assicurarti il fresco per tutta l’estate.Ci sono due momenti in cui fare manutenzione programmata al condizionatore: appena spento (fine settembre/ottobre se lo usi anche in… Read More »

PERCHE INSTALLARE UN FILTRO DEFANGATORE

By | Settembre 5, 2017

L’acqua che circola all’interno dell’impianto di riscaldamento è soggetta a depositi di impurità comunemente presenti al suo interno. Tali depositi, a lungo andare, creano degli strati solidi che impediscono al calore di essere trasmesso in modo uniforme agli impianti di riscaldamento. Tutto ciò si traduce in un consumo ulteriore di gas, necessario per compensare il mancato riscaldamento e,… Read More »